|
Originariamente inviata da luca321
|
|
Originariamente inviata da TuKo
|
Nel mio intervento ho semplicemente mosso un appunto su una tua affermazione, perche una cosa è dire, o scrivere, "contiene gluteraldeide" e un altra è "un isomero del principio attivo ",
|
Mi pare giusto. Infatti essendo un alghicida anche è chiaro che contiene oltre all'isomero anche il principio attivo disinfettante.
|
E' più corretto affermare che ha
anche delle proprietà alghicida ( e neanche su tutte le varie tipologie di alghe IMHO). Comporre una sostanza ed aggiungere il principio attivo, quando si è creato un isomero dello stesso, non avrebbe senso.
Un Isomero può avere la stessa massa molecolare, ma possedere delle proprietà fisico/chimiche differenti da quelle del principio attivo. Ora, se ben ricordo( ho i pdf sparsi nei meandri dei pc e sinceramente non ricordo in quale) quello della seachem dovrebbe essere di tipo costituzionale, quindi stessa formula ma con connettività differente. Questo comporta un diverso comportamento fisico/chimico (proprietà), dovuto ai differenti legami che formano la molecola.
Quindi affermare che l'excel non sia null'altro che un disinfettante è errato, semplicemente perche il Polycycloglutaracetal non significa Gluteraldeide, pur avendo la stessa massa molecolare.
Provo a spiegarmi( anche se non sono una vela) meglio, con un piccolo, ma reale, paragone. Si sta sperimentando, una pasticca con isomero del THC per i malati di epilessia, che sembrerebbe porti dei benefici anche alle persone intolleranti al glutine. Io ho una figlia celiaca, se un domani dovesse assumere questa pillola, non significherebbe che si fa le canne, pur assumendo un qualcosa che ha stessa massa molecolare dell'hashish.
Perdonami se ho errato in qualche termine, ma non sono un chimico ma semplicemente una persona che alla soglia dei 50 ancora non si stancato di studiare.
|
Originariamente inviata da luca321
|
|
Originariamente inviata da TuKo
|
Nel forum puoi trovare molte discussioni di persone che hanno sovra dosato l'excel, ma nessuno ha trovato l'ecatombe che hai dipinto tu. Sarà stata semplice fortuna.
|
Questo va aldilà di quello che posso sapere io e di quello che il web, italiano ed estero dice.
|
AP è sul web, anzi forse è uno dei forum più longevi, quidi il suo storico, se interrogato, può essere una buona fonte di sapere.
|
Originariamente inviata da luca321
|
|
Originariamente inviata da TuKo
|
Da questo punto di vista, vedo molto più pericolo l'invito ad usare prodotti fai da te, a persone che non hanno le dovute conoscenze per comprendere cosa stanno facendo.
|
Quindi è normale usare un disinfettante in vasca. Questo è quello che stai dicendo.
|
In merito alla proprietà disinfettante dell'excel ti ho risposto prima sul perche penso che non lo sia (resta ugualmente un prodotto da usare con cautela e da tenere lontano dalla portata dei bambinbi, al pari di tanti altri prodotti)
|
Originariamente inviata da luca321
|
Il pmdd richiede uno studio, anche leggero, ma sempre uno studio. Studio che ti permette di non mettere antibatterici in un mondo governato da batteri.
|
Dipende dal cosa si versa in vasca. Dal punto di vista batterico, vedo molta più pericolosità nell'uso del perossido d'idrogeno che in quello dell'excel secondo le dosi consigliate.
|
Originariamente inviata da luca321
|
Vero hai scritto che chi non ne capisce una favazzaa ( o un qualcosa di simile, vado a memoria!) si deve concentrare su fertilizzanti commerciali.
In altre parole, se non sai cosa stai facendo, affidati ai prodotti commerciali che qualcosa comunque salta fuori.
|
Confermo!! se non si ha voglia di studiare, e quindi di comprendere, è meglio evitare di mettersi a fare il piccolo alchimista. Decisamente meglio optare per prodotti commerciali e testati.