|
Originariamente inviata da TuKo
|
Al di la dello scopo da raggiungere, bisogna sempre tener conto che la soluzione trovata sia "salutare" per i pesci e per gli invertebrati in vasca. Nel video si può notare che i tubi sono stati giuntati con dei raccordi in ottone, metallo che, in costante contatto dell'acqua, tende ad ossidarsi al pari dell'allumino (normalmente usato per i dissipatori di calore). Con ovvie conseguenze sulla salute dei pesci. Il Vanni ha accennato ad un progetto abbastanza datato, ma che può essere rispolverato ed eventualmente migliorato:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...re/default.asp
Una modifica, penso, utile sia quella di usare tubo per microirrigazione
|
questo l'avevo visto parecchio tempo fa ed in effetti é ottimo (molto simile all'altro video di youtube comunque), io personalmente sto usando una ventola da pc abbastanza grossa (140mm) é molto silenziosa ed ha portato l'acqua del mio acquario, complice il fatto che ho l'aria condizionata, da 29.1 a 25.1 nelle ore piu calde della giornata quindi per ora la ventola soddisfa le mie esigenze...