Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-07-2015, 20:44   #1
bowser
Ciclide
 
L'avatar di bowser
 
Registrato: Apr 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 23
Messaggi: 1.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Cose essenziali e costi vasca

Ciao a tutti, so che le cose ci saranno già scritte, ma ad usare il cerca verrebbero le solite 20 pagine di risultati, e non ho proprio voglia di leggermi tutta quella roba, quindi vi chiedo se quello che ho capito leggendo articoli vari è corretto: ho una vasca che mi è stata regalata, cubo da 43 cm per lato, con un filtro interno che la riduce a 43X33X43, che eventualmente posso togliere, quello che serve per avviarlo sono: 2 pompe di movimento, un riscaldatore, una plafoniera e se voglio pesci uno skimmer, poi le rocce vive(quanti kg?) i test(quali?) e un rifrattometro, giusto?
Ho letto di un utente che aveva utilizzato le lampadine a risparmio energetico, secondo voi potrebbe essere un opzione per questa vasca?
Consigliate berlinese o dsb?
Purtroppo il mobile ha una forma schifosa, quindi non riesco a mettere sump, potrei farne a meno?
L'acqua per farla serve di osmosi+sale giusto?
Per gli invertebrati sessili(lps in particolare) se uso un sale di qualità devo integrare calcio, ferro,... O non serve?
I cambi ogni quanto e da quanto?
Ciao e scusatemi se chiedo cose già dette, e quante ne chiedo, ma se iniziassi non vorrei commettere errori...
bowser non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14907 seconds with 15 queries