|
Originariamente inviata da malù
|
|
Originariamente inviata da dave81
|
......perchè la maggiorparte della gente di solito vuole dover intervenire il meno possibile sui filtri.
|
Per conto mio non è solo una questione di "non voglia"........è proprio un bene toccare il filtro il meno possibile per mantenerlo efficace e in equilibrio.
|
Credo che tutto quello che state dicendo è corretto. Senza scomodare nessuno, io penso che ogni caso sia a sè e ho capito informandomi e sentendo vari pareri che sicuramente ci possono essere da un lato dei problemi a questo filtro ma che comunque possono dipendere dalla non costante manutenzione di cui lo stesso ha bisogno (in maniera superiore magari ad un qualsiasi altro filtro interno). Ovvio che l'ideale sarebbe toccarlo il meno possibile, ma a volte il meno possibile coincide anche con la "poca voglia" o il "meno tempo". Credo che lo sperimentare modifiche e/o migliorie sia comunque alla fine sempre positivo, per cui anch'io prima eventualmente di acqustare un filtro esterno proverò a modificare questo con tutti i suggerimenti acquisiti. Grazie a tutti dunque per i vostri costanti e sempre utili contributi per chi come me è un neofita di questo affascinante mondo...