Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-07-2015, 02:47   #10
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
io prenderei un bel piatto fatto con Milliput e la coprirei completamente.
eliminare la Sansibia con la milliput equivale a eliminare la Xenia con la milliput: una guerra persa in partenza.

Prima considerazione:
La sansibia (come la xenia) si riproduce molto velocemente e libera oliveti che vagano per la vasca cercando un punto dove fissarsi e creare una nuova colonia.

Seconda considerazione:
Con la milliput si cementifici una porzione di roccia, esteticamente il risultato è brutto a vedersi e ci vuole tempo perché alghe coralline o coralli stoloniferi ricoprano la milliput.

terza considerazione:
La sansibia non è comunque stata debellata perché ci sarà qualche polipetto immortale che si insinua in qualche anfratto della vasca.

Secondo me, vista la sua dimensione e la difficoltà di siringarla come si può fare con la Xenia, l'ideale è trovare un animale che se ne nutre. Sono aperte le candidature.

oppure lasciare che le rocce vengano coperte, molli ed LPS non dovrebbero risentirne poiché la sansibia è molto poco urticante.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08637 seconds with 13 queries