Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-07-2015, 22:43   #6
cris80im
Guppy
 
L'avatar di cris80im
 
Registrato: Feb 2010
Città: imola
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ede Visualizza il messaggio
Ti sconsiglio vivamente lo pseudochromis porphyreus.. L'ho avuto ed è un gran mangiatore di gamberi, in più crescendo diventa decisamente bruttino..
Nel refugium non devi mettere gamberi o altro perché ti mangerebbero la microfauna, che è poi lo scopo del refugium.
ho trovato indicazioni che sono proprio le uova e larve di lysmata la principale fonte di cibo prodotta da rifugium, non c'è mai una teoria unica e spesso sono opposte

cosa mi consigli di metterci? artemie?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Marco_fiuggi Visualizza il messaggio
Gli ocellaris li puoi inserire tranquillamente ma se sono in cattività non e' detto che vadano in simbiosi ....
I sinchy li lascerei perdere per ora avendo bisogno di una vasca con microfauna molto bene avviata io aspetterei un annetto e ne inserirei uno ogni 40kg di roccia..
Come coinquilino metterei un bel zebrasoma e un pesce banana e uno pseudocheilinus che secondo me non dovrebbero mai mancare essendo utili
Ok a qualche lysmata e lumaca
quale è il nome scientifico del pesce banana
__________________

Ultima modifica di cris80im; 12-07-2015 alle ore 22:51. Motivo: Unione post automatica
cris80im non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11059 seconds with 13 queries