Discussione: Risaia asiatica
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-07-2015, 19:00   #14
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io adesso ho un trio di Betta e il maschio va d'amore e d'accordo con le due femmine, mangiano e nuotano sempre insieme, li ho inseriti tutti insieme e non c'è nessun problema, l'importante è non inserire una femmina sola. ma il vero segreto è realizzare una vasca ad hoc per una determinata specie, cioè un allestimento specifico: la vaschetta in cui stanno i miei Betta è una vera palude fitta ed intricata con acqua bassa e piante emerse ed è perfetta per questi pesci. le femmine si nascondono molto bene e il maschio non le trova. per le rasbore invece non sarebbe adatta, perchè non avrebbero spazio per nuotare.

al di là della risaia (secondo me se vedessimo una vera risaia asiatica dal vivo ci passerebbe la voglia di realizzarne una..), cerca di fare un acquario ben piantumato secondo i tuoi gusti e stop. se ti interessa la riproduzione dei Betta, non mettere altri pesci, dedicati solo ai Betta. altrimenti fai una vasca di comunità, che però non è il massimo per riprodurre i pesci. per la riproduzione sono meglio le vasche monospecifiche, che ti permettono anche di osservare meglio la specie in questione.


http://www.acquariofilia.biz/showthr...=475434&page=2
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10712 seconds with 13 queries