Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-07-2015, 16:06   #6
Riccardo1794
Guppy
 
Registrato: Jun 2015
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe. Visualizza il messaggio
se vuoi mettere dei tricho devi considerare che oltre ai cardinali che già hai non puoi mettere più nulla, nel periodo riproduttivo il tricho maschio diventa molto aggressivo ed attacca ciunque entri nel suo territorio, anche le femmine se ancora non si sente pronto per la riproduzione o se già la riproduzione è avvenuta, i tricho sono come dei betta, infatti fanno parte della stessa famiglia ed inoltre per poterli inserire devi piantumare molto più per dare rifugi alla/e femmine che verranno costantemente inseguite dopo la ripro, il tuo acquario è troppo aperto e non avendo barriere visive il maschio continuerebbe ad attaccare la femmina per svariato tempo ( infatti avvolte le femmine muoiono ). Non ti fissare col pesce protagonista, in vasca sono tutti protagonisti, si può fare a meno di un pesce protagonista grande per metterne qualcuno in più da banco non credi? . Ti consiglio di inserire solamente due specie da branco, io farei cardinali più hemigrammus 20+20 massimo. Inserire pesci da branco con pochi esemplari vuol dire avere dei pesci sofferenti e limitati, sofferenti perchè in natura vivono in branchi che vanno dai 100 esemplari in su e limitati perchè dei pesci da branco inseriti in pochi esemplari come vorresti fare tu diventano pesci timidi perchè si sentono poco protetti, la loro forza sta nel branco. Fidati quando ti dico di inserire cardinali+hemigrammus, guarda qualche video e ti accorgerai di come la vasca non ti sembrerà mai vuota.

si si ho già guardato infatti mi piacciono un sacco. Lascio perdere allora i tricho e opto x più gruppetti di specie da gruppo.
Poi una cosa che non c'entra molto ma ho fatto prima i test e sto notando che il KH mi si alza di continuo dai 4/5 che era sta anche sui 7 8. So che non va bene, faccio cambi con acqua osmotica ma ho scoperto che le rocce sono calcaree potrebbe essere dovuto a ciò? Cosa mi conviene fare? continuare i cambi e prima o poi i sali smetteranno di sciogliersi e così il KH non sarà più ballerino o magari cambiare le rocce??
Riccardo1794 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11715 seconds with 13 queries