Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-07-2015, 16:42   #3
Feltro
Guppy
 
L'avatar di Feltro
 
Registrato: Nov 2014
Città: Bassano del Grappa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
Ciao diciamo chè la gestione e abbastanza buona, e anche con i valori siamo quasi nella norma. Ma ci sono alcune cosette da rivedere, quindi suggerisco di procedere in questo modo.
1.......Fai un cambio d'acqua eliminando le piante più colpite dalle alghe
2.......Aggiungi almeno due tre piante a crescita rapiada te ne elenco qualcuna HYGROPHILA Deformis HYGROPHILA Polisperma ecc
3.......Se hai il fondo fertile ho se non cè lai per niente ormai direi chè ora di utilizare delle tabs suggerisco DENNERLE Pawer Tabs semestrali
4.......I cambi d'acqua meglio settimanali
5.......Aumenta i dosaggi del CARBONIO almeno 5 ml al giorno
6.......Se decidi di aggiungere delle nuove piante cerca di mantenere questi valori
NO3=10
PO4=1
FE=0,1 fine ciclo
7.......Se riesci cambia quel neon 5000K con un 3000K spettro più indicato per la crescita delle piante ricorda che i neon vanno sostituiti almeno ogni 12 mesi
Ciao e grazie intanto per le risposte.
1) Dovrei dunque eliminare tutta o quasi l'egeria (che è la più colpita) e sostituirla con una delle piante da te indicate o posso inserirne di nuova al posto dell'hygrophila che comunque è già presente in quantità e tra l'atro cresce benissimo?
2) Ok per tabs, cambi d'acqua e carbonio
3) Neon dunque 1x24W da 6500K ed 1x24W da 3000K, corretto ???
4) Secondo te quello sporco marroncino che esce dal filtro e che si accumula su ceratophyllum e foglie cosa può essere?
Feltro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10811 seconds with 13 queries