Discussione: Ictio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-07-2015, 21:56   #3
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lori92 Visualizza il messaggio
Scusa valegaga ma non ho capito la relazione tra lunghezza della vasca e l'ictio. Se si tratta davvero di questa malattia bisogna agire tempestivamente altrimenti diventerà impossibile la cura o sbaglio?
Comunque le dimensioni sono 80x35x40h
Se i pesci sono incompatibili con gli altri e si stressano, hai voglia di curare ma stai sempre punto a capo...
Per avere un acquario sano occorre acqua sempre pulita, valori idonei alla fisiologia del pesce e vasca adatta...
Mischiare pesci del sud america con rasbore e siamensis , asiatici, inneschi fenomeni patologici...
Alcuni pesci muoiono subito, altri erano già deboli , ma questo non lo possiamo sapere, perciò dobbiamo considerare ogni singolo elemento...
In 100 litri, a meno che non sia 1 metro, i cardinali non ci vanno , e vale anche la regola che se non quarantenati, i pesci possono innescare fenomeni patologici..

Posted With Tapatalk
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11727 seconds with 13 queries