Discussione: Lampada uv
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-06-2015, 19:53   #2
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Premesso che concordo con quasi tutto quello che fa @Carmine85 , vorrei aggiungere che sui batteri l'uv è efficace ma... dipende dal tipo di uv.
Che vuol dire? che dipende dal tipo di lampada, dall'intensità , da quanta acqua ci passa, quanto velocemente e a che distanza, quanto particellato e che manutenzione e usura è sulla lampada.
Ma ripeto, è efficace principalmente sui batteri, inutile o quasi sui protozoi (almeno quelle ad uso acquariofilo).
ecco uno screenshot di una presentazione che ho fatto allo zooprofilattico di brescia


------------------------------------------------------------------------
In una gestione solo pesci può aiutare anche nel marino a patto che sia ben gestita e che sia stata fatta una buona manutenzione, ma aiuta solo per le batteriosi o, parzialmente, per le proliferazioni fitoplanctoniche. Su animali che hanno "forme di resistenza"e che sono pertanto "resistenti" è sicuramente meno efficace.
Inoltre è per ovvi motivi non utilizzabili in berlinesi con sistemi a proliferazione batterica
__________________
Associazione Goccia Blu Campania

Ultima modifica di JeFFo; 30-06-2015 alle ore 19:55. Motivo: Unione post automatica
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie tene Ringrazia per questo post
 
Page generated in 0,10389 seconds with 14 queries