Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-06-2015, 14:29   #73
gius leon
Guppy
 
L'avatar di gius leon
 
Registrato: May 2015
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao steek.
oggi mi sono svegliato con una nuova voglia, e anche se sono indaffaratissimo, mi sono messo in moto x una soluzione.
ho preso le radici e il plexiglas, ho effettuato dei fori e li ho legati con quelle fascette verdi da giardinaggio, in plastica, tipo elettricisti.
poi x ulteriore sicurezza, e dopo essermi confrontato sulla sicurezza dell acquario, ho applicato anche un filo di attack x stabilizzarle meglio. Adesso sono pronte e non credo si staccheranno più. Ora sto aspettando che l attack asciughi x bene e ricomincio a legarci sopra qualche piantina che mi si è salvata. sperando che col tempo si riprendano....sono un po frastornate.
Non è una vasca grande, ma abituato alle mie piccole la mole di lavoro è stata esagerata. Cmq...penso che il difficile sia all inizio. Una volta sistemati radici e piante, aggiustato di nuovo x bene il fondo, le cose andranno meglio.
Per quando riguarda l impianto co2 ed osmosi forse posso anche farne a meno. Penso. In quando i valori dell acqua della sorgente vicino casa mia rientrano nei parametri trovati su internet. Cmq...penso che ho tutto il tempo x preparmi alla fauna...ora mi preme più allestirlo in modo corretto ed esteticamente appropriato. Vorrei mandarvi qualche foto....ora vedo come fare!! forse quel tasto in alto a destra con la cartolina serve ad allegare foto?! ahahah..
Per il resto ancora devo avviare il filtro. Ma ci sono quasi.
Ho un eheim 150 experience..lo conosci? non ho mai usato filtri esterni, ma ho letto accuratamente le istruzioni...sai darmi qualche dritta?
io ho messo 4 stringitubi (2 x tubo) sia al raccordo del tubo con la pompa, sia al raccordo del tubo morbido con il pezzo rigido che poi finisce in vasca.
Il filtro l ho messo sotto la vasca, dentro un bidone, x eventuali perdite (magari più in la metto un galleggiante in modo da bloccare la corrente in caso di guasto).
mi hanno detto che prima di avviare il filtro devo pulirlo bene (anche il materiale filtrante) e poi riempirlo interamente d acqua. mi hanno anche consigliato di riempire i tubi di acqua, ma non so come fare, e poi dovrei smontare di nuovo quasi tutto. Quest ultima operazione (che neanche c'è nel libretto d istruzioni) secondo te è davvero necessaria?
grazie mille...
gius leon non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13689 seconds with 14 queries