Io, soprattutto se vorrai un marino, ti consiglio un impianto a bicchiere con resine post osmosi
Gli impianti a bicchiere clinici all'ente costano un po di più ma poi i ricambi costano meno e le manutenzioni sono meno frequenti
Prendilo con un lettore di tds o di microsiemens integrato , così puoi tenere sotto controllo la qualità dell'acqua prodotta ( di solito quella dei negozi non è mai perfetta)
Per l'acqua di scarto puoi usarla per le piante, per il cesso ecc ecc , naturalmente dipende da quanta ne produci è come puoi stoccarla.
Io producendone tanta , cambio 70 litri a settimana e ne rabbocco 80

( vasca da 600 litri) non so dove tenerla e la getto via