|
Originariamente inviata da RolandDiGilead
|
Allora, secondo me si stanno confondendo un pò le cose.
Servono 700 Watt? MA PER FARE CHE COSA??
Nessuno si offenda ma non ci vuole la laurea (tra l'altro ce l'ho anch'io) per porsi questa semplice domanda. Servono 700 Watt a prescindere? Sbagliato!!
A cosa serve la luce? Risposta:
- per avviare i principali processi di vita, in pratica fornitrice del primo anello della catena alimentare (alghe unicellulari, ecc.), con produzione di ossigeno aggiunto da parte delle predette alghe e quindi migliore ossidoriduzione anche da parte dei batteri aerobici,
- per far vivere e crescere i coralli, in base alle necessità degli stessi in merito al loro adattamento alle varie profondità in natura; in pratica se un corallo lo trovi dai 20 cm ai 6 - 7 metri di profondità, questa è la sua "adattabilità" all'intensità della luce.
La luce serve alla maturazione in senso strettamente biologico? NO! I batteri sono indipendenti da questo fattore (quasi tutti).
La luce serve a far crescere i coralli? SI! Ma ogni corallo ha la sua adattabilità, quindi si devono studiare le caratteristiche dello stesso per fare in modo che si "adatti".
Allora che senso ha dire che una vasca è sbagliata perchè poco illuminata?
Non basta, bisogna dire è sbagliata perchè quel corallo non sopravvive.
In pratica, Monte ha un biologico che potrà digerire un topo morto, quindi quella vasca sopravviverà a prescindere; la luce ntensa non serve per ossidare di più, non ne ha bisogno; non serve per allevare acropore, non potrà metterle, ma serve per allevare pesci e qualche molle (per me anche qualche Lps), quindi dire che necessita di 700 o 500 o 100 watt a prescindere è sbagliato.
|
Straquoto!!!!
Ogni volta parliamo sempre di illuminazione potente per gli sps ma mai ci poniamo la domanda di che animali uno vuole allevare...magari prima chiedere cosa e che tipo di animali allevare e poi parlare di illuminazione! !!!
Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk