|
Originariamente inviata da LinkinFra
|
Beh almeno non sono passato dalla padella alla brace.
Il filtro biologico non so se dovrei toglierlo, lui mi ha detto di mettere carbone attivo e altre cose da cambiare mensilmente (il solo carbone attivo ce l'ho già) togliendo i cannolicchi.
Per le rocce ovviamente sì, ho già deciso che le prenderò proprio da lui, sto solo vedendo se è il caso di fare questo passo con la sabbia.
Se mettessi un paio di molli, invece, varrebbe la pena fare tutto il cambio di sabbia?
Puoi spiegarmi, inoltre, perché la sabbia viva risulta inefficace dopo una settimana? A suo dire, questo tipo di sabbia dovrebbe essere colonizzata da batteri che filtrano NO2 ecc.
Grazie
Ah, riguardo lo skimmer... non so se posso metterlo per il rumore che fa (oltre che per i costi), dovrei trovarne uno silenzioso e piccolo, non penso sia possibile, pretenderei troppo.
|
Forse non mi sono spiegato bene, non intendevo dire che la sabbia viva risulta inefficace dopo una settimana,ma che quella secca quindi non viva è viva come quella che compri per viva dopo una settimana che è in vasca con rocce vive.
Se prendi un hidor interno,non ha grossissime performance ma non è particolarmente rumoroso.
Ripeto u marino con pesci senza Skimmer è molto ma molto difficile da gestire.
Diciamo che qualche compromesso se vuoi tenere pesci devi pur accettarlo
