Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2015, 21:53   #9
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Dall'alto verso il basso è l'altezza, la misura del vetro frontale da destra a sinistra o viceversa è la larghezza o lunghezza e quella da davanti a dietro o viceversa la profondità, e si scrivono in questo ordine:
Larghezza,profondità,altezza.
questo tanto per non incorrere in incomprensioni.
Le vasche nate per uso dolce non sono spesso idonee proprio a causa di queste misure ,o sono troppo basse o poco profonde,inoltre per quel litraggio sarebbe bene avere una Sump, vasca tecnica che sta di solito sotto alla vasca principale ,e per farci arrivare acqua la vasca principale dovrà essere forata preferibilmente sul vetro posteriore

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147

Ultima modifica di tene; 22-06-2015 alle ore 20:13.
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11239 seconds with 13 queries