Inizio con elencarti la tecnica basilare par un acquario marino......
Schiumatoio , buono perché sarà uno dei " pilastri " della vasca . Quelli appesi sono poco performanti brutti e un po' rumorosi
Rocce vive, in base a che gestione vuoi avere cambia il numero. Se berlinese si usano 1 kg di rocce ogni 5 litri acqua
Luce, per la tua vasca vedrei bene t5 plafoniera con riflettori singoli
Rabbocco automatico necessario per non avere sbalzi di salinità
Vasca aperta , senza coperchio
Impianto osmosi , non comprare acqua in negozio, di solito non è perfetta
Test validi e rifrattometro per salinità/densità
Pompe di movimento
Queste sono le basi da cui partire ,
Poi io reputo quasi fondamentale la sump sotto la vasca
Se alleverai coralli duri diventa necessario un reattore di calcio
A volte potrà servirti un letto fluido per le resine
In tutto questo quello che costa meno ma è fondamentale è la vasca
Spesso adattare una vasca dolce al marino è una brutta idea; mobile non adatto a contenerla la sump, poco profonda ( per una bella rocciata secondo me deve essere almeno da50 cm ) , coperchio
Dimenticavo nel marino di solito , non si usano filtri biologici
Quindi forse in alcune cose concordo con il tuo negoziante ....
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
|