Discussione: recuperare gli errori
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-06-2015, 19:18   #1
mezzastrega
Protozoo
 
Registrato: May 2015
Città: padova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question recuperare gli errori

Salve a tutti.

Ho un Nano Marin Aquatlantis da 40 litri lordi con tutta la tecnica fornita insieme:
Pompa Easyflux 300 (310 l/h)
Pompa Easyflux 600 (650 l/h)
Riscaldatore EasyKlim da 50W
Skimmer SA 2002

E stato avviato con tutti gli errori possibili e caricato troppo. In realtà mi è stato improvvisamente regalato ed io non ne sapevo nulla, quindi non è colpa mia

Ora, son due mesi che leggo... ed ho pensato (ogni tanto mi capita): se io avviassi seriamente un picoreef in un vaschetta da 9 litri, con metodo naturale, e a maturazione avvenuta ci trasferissi
Clavularia
Sarcophyton
Discosomi
spirografi
Halymenia
calcinus elegans
lumache
L. amboinensis
L. debelius
(ammettendo di poterceli far stare)
Trovassi un posto per far stare i pagliacetti e la Catalaphyllia

poi potrei trasformare il nano in un DSB vero, farlo maturare per bene, e dopo reimmettere adeguatamente i vari ospiti.

E' un'idea malsana? Sarebbe troppo stress per gli animali?
Potrei conservare i 3 cm di sabbia attualmente presente e mescolarla a quella in aggiunta?

Al momento il nano regge, ma dovrò procurarmi test migliori.

Vi ringrazio
mezzastrega non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09955 seconds with 15 queries