|
Originariamente inviata da Duilio76
|
@andre8
ma che schifo. Ma come lo gestisci il tuo acquario? Se i tuoi pesci potessero parlare... :)
Vabbè però dimmi, cosa significa che dai una sciacquatina al perlon, visto che lo trovi ridotto ad una roba fangosa?
|
Se potessero parlare direbbero che gli inquinanti sono a 0, che i valori sono corretti e seguono una stagionalità chimica che avrebbero in natura (magari più marcata) e che stanno meglio li che in un plantacquario con millemilawatt sopra le testa

Basta vedere i loro colori e il comportamento per vedere che non stano male. Di sicuro si avvicina di più all'ambiente naturale quello rispetto a una vasca col fondo spoglio, sempre sfonato, piante perfette e tutto bello pulito e ordinato
Con questo non voglio dire che lasciare a se stessa una vasca fregandosene di tutto equivalga a far star bene gli animali, anzi, non che passi questa idea, dico solo che in natura non c'è nessuno che passa il sifone o toglie le foglie morte, nessuno che pota e sistema bene le piante in modo he formino un cespuglio gradevole alla vista
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Per la lana perlon, il più delle volte la cambio direttamente (non sto a risparmiare su quella che costa veramente nulla) e "lo stato fangoso" che dici tu non è altro che fango biologico, ossia una poltiglia di colonie di batteri che compiono i processi di nitrificazione e denitrificazione, basta dare un occhio ai cannolicchi di una vasca bella matura per rendersi conto che sono immersi in questa melma
PS: rileggendo il mio post sembra che mi creda chissàchi con la vasca ultratop. Non voglio far passare questa idea, anzi. Altrimenti non sarei qui a chiedere consigli sul forum
