Discussione: consigli sale marino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-06-2015, 22:11   #8
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente ti consiglio di iniziare con un sale commerciale, hai gia' tante incognite e possibilitā di errore che almeno una la togli!!!
Quando hai fatto pratica, magari ti viene la voglia.

Pero' considera che non so nel dolce ma nel marino ci sono molti elementi:
Oltre ai macro elementi (Sodio, cloro, magnesio, calcio, carbonati vari) vi sono almeno una settantina di oligoelementi (iodio, potassio, molibdeno *******o, rame, ferro, boro, bromo, litio, manganese, alluminio, selenio , vanadio...).
Inoltre devi sapere sottoforma di che sali mettere questi elementi in modo che una colta disciolti in acqua si qeuilibri in modo corretto il PH e non vi siano precipitazioni.

E' vero che vi sono scorciatoie. Per esempio esiste il sale senza NaCl (usato nel metodo Balling). Quindi si potrebbe prendere quello e unirlo al cloruro di sodio, che compone circa il 70% del sale marino. Non so se sarebbe conveniente economicamente.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09845 seconds with 13 queries