Grazie ad entrambi per i vostri consigli.
Rispondo dicendo che più volte ho spruzzato l'Excel sulle alghe a filtro spento ed ho constatato come le alghe diventino rosse, muoiano e poi diventino cibo per le caridine, quindi è un metodo che continuo ad usare.
Il consiglio di ridurre il potassio mi lascia un po' perplessa: ho spesso i margini delle foglie della bolbitis che diventano marroni e poi si bucano...inizialmente ho ipotizzato una carenza di potassio, ma forse potrebbero essere le spruzzate di excel che mi danneggiano le foglie, che ne dite?
Attualmente non ho una grande invasione di alghe: dopo l'ultima potatura delle piante e la ripulita dei legni con acqua ossigenata (fuori dalla vasca), le alghe sono solo lungo i margini di alcune foglie...Al momento non sono a casa, ma, appena posso, vi allego le foto delle mie alghe nere.
Riguardo la luce del mio acquario, so bene che è bassa, ma anche il 90% delle piante che ho in vasca richiedono poca luce, non ho nessuna pianta "esigente"...le ho scelte proprio per quello...poche piante facili e che richiedano poca luce!
Il ceratophyllum l'ho già in vasca insieme alla lemna minor.
Plays, Grazie dei link che mi hai scritto: li andrò a studiare.
Quindi la co2 è necessaria? Devo affrontare questa nuova spesa?
Modifico questo messaggio aggiungendo le foto delle mie alghe (oltre le staghorn che ora sembrano scomparse)
