Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-06-2015, 22:15   #10
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non conosco ne il sito ne' l'autore, e quindi non ne conosco l'affidabilità. (In generale ricorda che non basta che qualcosa sia scritta su un sito per essere vera, soprattuto oggi che si fanno i blog con un niente!)
Comunque a parte di tenere un acquario marino tropicale a 22°C mi pare dica tutte cose con cui concordo. Dice quello che ho scritto io, si creano al di sotto un "microclima" ideale per loro, soffocando cio' che sta sotto lo fanno morire, e marcendo produce inquinanti organici, tra cui i fosfati. ("Le alghe coralline non avranno luce e moriranno, cosi' come altre alghe unicellulari che nutrono filtratori e molli.")
Sull'attacco dei coralli, il forum e' pieno di persone che hanno piu' esperienza di me (io ho alle spalle un solo acquario di 6 anni). Nella mia esperienza diretta ed indiretta, non ho mai visto coralli soffrire per la presenza di ciano batteri, ma ho visto coralli sofferenti per le condizioni generali dell'acquario iniziare a morire, e _poi_ attecchire i ciano nelle parti sofferenti. Questo parlando di un acquario che ha zone di ciano e zone senza.

Poi se parliamo di un acquario completamente sommerso da ciano, allora e' un altro discorso.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20212 seconds with 13 queries