|
Originariamente inviata da cris80im
|
perchè dopo 1 mese, 1 anno o più, chi ci assicura che ci siano ancora le stesse proporzioni di batteri e di microfauna-flora specie inoculando continuamente e dopo che in un ambiente chiuso gli equilibri della fauna e flora cambiano (predatori che sterminano prede o zone protette favoriscono specie che in natura sono sfavorite ecc ecc ? è meglio di tanto in tanto sostituire una roccia con una viva nuova e fresca per rinvigorire il tutto e mantenere la micro fauna e flora?
|
Non devono rimanere le stesse proporzioni del mare. Il tuo acquario non e' il mare. E' un sistema chiuso, con una biodiversita' minore del mare. Tu hai lo schiumatoio, il mare no. Quindi i batteri ed il benthos si "configurano" per consumare le risorse del tuo ecosistema, che sono diverse da quelle del mare. MEttere una roccia "fresca" puo' far bene perche' aggiunge biodiversità e puo' riportare un microorganismo "estinto" in una fase diversa del tuo acquario. Ma ogni volta che introduci un corallo con una basetta, introduci un po' di flora batterica "fresca".
Ti basti pensare che se non ricordo male, la quantità di batteri nelll'acqua dell'acquario e' circa 100 volte quella del mare.