Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-06-2015, 17:29   #5
forti
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a forti

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da egabriele Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da forti Visualizza il messaggio
Purtroppo possono danneggiare i coralli. All'interno accumulano Po4 ed "avvelenano" i coralli quando gli crescono a ridosso.
Non ricordo la fonte.
Ti devo contraddire. A quanto mi risulta, non accumulano PO4 piu' di qualsiasi altro essere vivente. Il problema e' la competizione di nutrienti, di luce, di acqua.
Quando iniziano ad attaccarsi ad una roccia sotto di loro cala il PH (meno luce, meno ossigeno). Questo crea un ambiente a loro favorevole che gli permentte di espandersi rapidamente.
LA roccia ricoperta non avra' batteri buoni sulla sua superficie, ma ciano batteri, e i batteri denitrificanti nella porosita' riceveranno molta meno acqua da denitrificare. Le alghe coralline non avranno luce e moriranno, cosi' come altre alghe unicellulari che nutrono filtratori e molli.
Quindi direi che piu' che intossicare... "soffocano".
Anche per questo e' utile aspirarli, per interrompere questo circolo vizioso.

Nella mia esperienza difficilmente si attaccano sui coralli finche' sono sani, probabilmente i coralli si sanno difendere.

quelli che possono intossicare (ma con una tossina, non con i fosfati) sono i dinoflagellati.

Quindi in piccole quantita' sono solo antiestetici. Ma il rischio e' che con un piccolo cambio di condizioni le piccole quantita' facciano molto presto a diventare grandi quantità.
Inoltre sono da vedere come un "sintomo" negativo di qualcosa che non va per il verso migliore nell'acquario. Come se ti viene la tosse. Non e' che si muore di tosse...ma volte se si trascura magari si puo' arrivare ad una polmonite!!!!
Purtroppo non riesco a ricordare dove ho letto ciò che ho riportato che ovviamente non è una mia affermazione. In quell'articolo era scritto che la maggiore concentrazione di Po4 nei ciano determinava la morte delle cellule delle colonie di sps che ne venivano a contatto, favorendo la progressione dei suddetti batteri a scapito dei coralli.
Se affermi il contrario avrai di certo le tue fonti. Farò una ricerca.
forti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20933 seconds with 13 queries