Ciao,
Provo a rispondere a tutto...
Non si può proprio ricreare artificialmente la flora e la fauna, si possono però introdurre gli organismi (piccole rocce vive o prelevandoli da altri acquari) ed aspettare che le rocce vengano colonizzate piano piano, dopo un po' di tempo (mesi-anni? Ci sono opinioni contrastanti) le nostre rocce morte diventeranno uguali a quelle vive.
Le rocce vive per quanto freschissime non sono il mare al 100%! Molti organismi muoiono nel trasporto e per le condizioni dell'acquario ed infatti esiste il periodo di maturazione che dura almeno un paio di mesi nel quale si aspetta che ritorni l'equilibrio, soprattutto nel primo mese abbiamo infatti alte concentrazioni di nitriti e nitrati che significano una trasformazione da parte dei batteri di organismi morti.
L'ecosistema dell'acquario, come anche del mare, non è fisso, ma c'è un continuo rigenerarsi, nascere e morire, e cambiare, quindi il "beneficio" di una roccia viva è limitato, in quanto le rocce morte possono diventare uguali dopo un certo periodo. D'altronde il nostro equilibrio che riusciamo a formare in acquario verrebbe rovinato aggiungendo e sostituendo rocce vive (nuova maturazione, sballamento di valori ecc). Non rinvigorirebbero ma secondo me indebolirebbero il sistema. Nel mio caso infatti noto che col tempo microfauna e flora prospera sempre di più ora che i valori sono buoni rispetto a prima.
Anche il mare non è tutto uguale e quindi forse rocce di diverse zone porterebbero maggiore diversità ma a questo non so rispondere... Ma a me pare che tu sia legato alla "vera" natura, quindi averne di diversi posti sarebbe sì una cosa meno naturale (anche se poi inserendo coralli caraibici e indiani andiamo a mischiare tutto...)
Inoltre parli di specie che in natura sono sfavorite ma la natura non è tutta uguale, se davvero fossero sfavorite sarebbero estinte, se non lo sono da qualche parte stanno prosperando, quindi perché non nel nostro acquario? Capisco comunque il tuo punto: In acquario non riusciamo a creare le stesse identiche condizioni nel senso che il nostro acquario non è perfettamente identico ad un punto preciso nella natura.
Ultimo svantaggio delle rocce vive è che si va a prenderle dalle barriere coralline esistenti, il che tende a rovinare la natura.
Tutto questo considerando rocce morte di qualità con proprietà fisiche uguali a quelle vive (porosità, composizione), non dei sassi qualsiasi.
Sono riuscito a rispondere?
Sei/siete d'accordo?
|