nel datasheet della sera, vengono riportati lumen, potenza e kelvin, ma non lo spettro d'illuminazione (al secolo diagramma delle frequenze emesse). i dati riportati possono dare un'idea di massima, con un eventuale proiezione di spettro si possono avere maggiori spunti di riflessione.
Pietro quello che hia postato tu, non è uno spettro ma una foto di una vasca con la sola ripartizione dei led. I blu, a parere mio, non sono necessari in quanto in un 6500k° la radiazione è già presente, considerando poi che è quella che subisce minor attenuazione (direi quasi nulla), non vedo il perchè aggiungerne altri (IMHO).
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
|