Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2015, 01:21   #19
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 26
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua osmotica si, fai bene a comprarla dal negoziante per ora. Ho posto quella domanda giusto per mettere in chiaro che comprarla dal negoziante non è l'unica alternativa, ma sicuramente per uno alle prime armi è l'ideale, a maggior ragione quando all'inizio si tende a limitare le spese superflue.
Per le femmine di tricho puoi metterne anche 4 volendo, di più eviterei, a maggior ragione se inserirai altre specie, anche per un discorso di carico organico (termine bello per indicare la cacca)...
I pangio non crescono molto, rimangono più o meno sui 8cm circa per quel che ho visto fin'ora...
Detto questo...
Ti ho posto quelle domande perché vorrei accertarmi che tu sia pronto per partire con questa esperienza, non è facilissimo partire con una vasca in cui si vanno a modificare i valori dell'acqua... Spesso si tende a iniziare con specie e/o ambienti che vanno bene con i valori normali dell'acqua di rubinetto italiana (in genere, ma non sempre, pH sopra il 7/7,5 e durezze alte, spesso oltre il 10), come ad esempio i poecilidi (guppy, portaspada, platy, ecc). Nulla vieta di partire con altro eh solo non è semplicissimo partire con un'acquario dove, oltre a capire l'insieme dei processi che regolano lo svolgimento della vita nel "nostro piccolo angolo di natura" bisogna anche pensare a modificare i valori. Spero di non averti spaventato Ahaha
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17072 seconds with 13 queries