Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2015, 01:03   #18
Goofy83
Plancton
 
Registrato: Jun 2015
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora riguardo ai paralmbassis avevo letto ma speravo/pensavo non fosse un problema aggiungere 1g/l di sale per gli altri pesci...evidentemente mi sbagliavo :D

l'acqua del rubinetto appena riesco la porto da un negoziante e mi faccio fare tutti i test del caso (spero in settimana anche se non ho fretta)

all'inizio sicuramente opterò per acqua di osmosi comprata visto il poco costo e per non comprare cose che poi non riesco a gestire per inesperienza,tempo o altro.

Dici che per iniziare è meglio orientarmi su altro? visto che mi chiedi se sono sicuro per via dell'acqua...e se si, che biotopo potrei fare con acqua del rubinetto "generica" (visto che non so ancora i valori della mia)?

il discorso della chimica l'ho capito abbastanza bene grazie!

con un maschio di leeri posso mettere solo 3 femmine o posso aumentarne il numero? se si, a quanto?

potrei alzare i pangio a 15 allora anche se mi sembravano tantini crescendo abbastanza

Si si, aspetto anche altri consigli ma per ora sei l'unico che mi risponde ahahah magari ora che le idee sono un po' più chiare posso creare un altro argomento più specifico di questo.
Goofy83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10185 seconds with 13 queries