Aggiungo che anche con i cambi bruschi di temperatura i ciano sono avvantaggiati.
Se ti sono comparsi con il caldo, verifica la temperatura dell'acqua e vedrai che con una gestione costante (A+B e Calcio continuali, mentre il 'fuel' non so che cos'e' ma dal nome lo sospenderei

)
ci sono buone possibilita' che retrocedano da soli.
Anzi, ripristinando il Ca a volte riprende la crescita dei coralli e aiuta a sfavorire i cianobatteri.
se No2 No3 non pervenuti significa non misurabili concordo anche con tene. forse un po' di resine per riequilibrare con i fosfati.
Se invece significa che non li hai misurati.... misurali per avere il quadro!