Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-06-2015, 02:03   #10
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lori93 Visualizza il messaggio
ilVanni vedo che proprio non ti vanno giù queste cose
No, al contrario, io consiglio di acquistarne in quantità e a prezzo maggiorato. E lasciarli fuori dalla vasca (sennò poi dicono che son pagato dalla lobby delle vasche naturali).

Originariamente inviata da lori93 Visualizza il messaggio
con tutta quell'illuminazione e fertilizzanti che gli metto
Originariamente inviata da lori93 Visualizza il messaggio
userei quell'oggetto solo per evitare lo sbatti di ogni settimana di pulire il vetro e ogni tanto le rocce...
Scusa: usi fertilizzanti e poi vuoi un oggetto che ossida il ferro (e gli altri elementi) che metti e li fa precipitare sul fondo. O progetti un allevamento di cianobatteri sul fondo o io non capisco.

Originariamente inviata da lori93 Visualizza il messaggio
Oltre a questo quello che pensavo io è anche quello di provare ad aggiungere un pochino di acqua ossigenata ad ogni cambio.. secondo te potrebbe avere lo stesso effetto dell'oxidator?
Esattamente lo stesso effetto: vanificare la fertilizzazione, accumulare metalli potenzialmente pericolosi nel fondo della vasca. Se esageri ti fotte pure il filtro.

Se poi uno gode a farsi male, ci sta anche il gocciolarsi cera fusa sui genitali...
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie GTX Ringrazia per questo post
 
Page generated in 0,10803 seconds with 14 queries