|
Ciao Gerry e grazie per la gentile risposta.
Devi sapere che l’acquario giace su di un mobile appositamente creato che da solo è alto 150cm e che ospita altri “giocattoli”. La altissima affluenza di bimbi mi ha costretto a metterlo alto che sormonta la sala d’attesa onde evitare come già successo disastri. Questo mi ha costretto a optare per una filtrazione esterna piuttosto che la sump.
A questo punto una domanda è lecita? Perche’ un filtro esterno tipo quello sunsun o altri di litraggio idoneo non va bene? Cioe’ perche si parla tanto di sump quando questi filtri, chiusi, compatti, puliti e silenziosi non sono la scelta standard di chi non vuole o non puo’ come me mettere la sump? La sump è sporce, porta batteri e zanzare in estate e potrebbe puzzare mentre uno esterno è molto piu’ pulito. Questa è una cosa che mi sono sempre chiesto. E’ una mia curiosità e se qualcuno mi risponde lo apprezzero’ molto.
Per tornare al topic, io non vorrei un DSB, vorrei un acquario “pieno” di amici pescetti e/o coralli e non pieno di rocce o sabbia.
Non ho un osmoregolatore ma ho intenzione di prenderlo, uso acqua “pronta” per rabbocchi e cambi. Ripeto i valori, misurati in negozio, eran perfetti, solo la salinità era a 1030. Forse oggi quel ragazzo monta il filtro esterno e vediamo se migliora la situation!
Ringrazio tutti voi per il momento.
Claudio
|