Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-06-2015, 15:43   #4
Meopil
Guppy
 
L'avatar di Meopil
 
Registrato: Oct 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ora attorno a quel legno voglio far girare tutto, direi che posso legare della vesicularia sul lato alto di ogni ramificazione con del filo nero per cucire, in pratica la parte esposta alla luce della lampada la voglio verde...e fin qui ci siamo...vorrei anche sfruttare magari il formarsi di alghe sul resto del legno, usandole a fine estetico...praticamente voglio un pezzo di legno che dia l'idea di essere rimasto immerso, senza cure dentro l'acqua, tipo quelli che si trovano nei laghi...qui sorge la domanda, come permettere la crescita di alghe, ma in modo controllato? uhmmm...mettendo un fotoperiodo molto lungo?

poi, oltre alla vesicularia, avendo a disposizione in caso la CO2, ma una lampada molto molto scrausa da solo 5 W, volevo creare un simil pratino, nella parte anteriore destra, dove si trovano le ramificazioni più piccole per intendersi, cosa potrei usare?

altre piante da consigliare per la parte dietro e laterale?...anche se non vorrei usare nulla a fusto alto...ma lasciare proprio tutto concentrato sulla radice...
Meopil non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09743 seconds with 13 queries