Discussione: Sabbia di fiume PO
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-06-2015, 14:06   #7
boscus
Plancton
 
Registrato: Nov 2014
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Se il ph lo tieni da 7 in su non di sono problemi, se lo tieni sotto il carbonato di calcio inizia a sciogliersi aumentandoti le durezze.
Il metodo suggerito è molto usato da chi allestisce malawi, viste le dimensioni delle vasche e che la presenza di carbonati non crea problemi è considerata un ottima soluzione.
L'unica precauzione non esagerare con l'altezza del fondo, e una sabbia molto fine o con l'andare del tempo rischi zone anossiche, le melanoises sono molto utili in questo caso perché insabbiandosi durante il giorno smuovono delicatamente il fondo.
Altra considerazione può dare problemi di polverosità, un pece che guizza o un movimento durante la manutenzione può intorbidire l'acqua.
Grazie.

Se possibile, vuoi dare un occhio a questo link?

Mi sto basando su questo:

http://www.acquaportal.it/_archivio/...3/120litri.asp

Secondo te potrebbe andare quella sabbia?

Grazie.

Posted With Tapatalk
boscus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08490 seconds with 13 queries