Le vasche non saltano per i 30 gradi, ma cio' che ne puo' conseguire, in natura e' un fenomeno normale il cosiddetto "sbiancamento dei coralli", in vasca non mi pare sia mai accaduto, anche perche', se cosi' fosse, non si parlerebbe di "ipotesi", legate ad eventuali incidenze del sole, trombe d'aria, o esposioni di phytoplancton, ma di certezze. Dopo i naturali 27/28 gradi, gli animali diventano indubbiamente piu' stressati, a causa di una maggiore espulsione delle alghe simbiotiche ed una maggiore richiesta di cibo, non assecondabile in vasca, senza rischi di aumento degli inquinanti. Insomma, date le conseguenze che potrebbero scaturire da lunghi periodi di alte temperature, sarebbe bene mantenerla stabile, ma comunque, i rischi di macello, non sono poi cosi' alti e sicuri.
|