Discussione: da PICO a NANO
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-06-2015, 15:27   #1
David_a6m5a
Plancton
 
L'avatar di David_a6m5a
 
Registrato: Jan 2015
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 nanetto
Età : 54
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
da PICO a NANO

Cari tutti,
E' un po che non mi faccio vivo, lo so ma diciamo che sono stato un po impegnato nel passaggio di consegne tra il microbo PICO-REEF da 13l ed il nuovissimo NANO-REEF da 60l, tutto un altro mondo! Al momento il nanetto è avviato da due mesi con delle analisi assolutamente eccezionali, ben al disopra di ogni aspettativa. Il sistema di gestione è il semplicissimo Berlinese con 12kg di rocce vive.
L'allestimento tecnologico è formato da una plafoniera Zetlight 1201 da 16W, dimmer zetlight, uno skimmer Tunze 9001, una pompa di movimento hydor koralia nano 900, termostato hydor 100W, pompa di risalita ed un ingegnoso sistema a carrello estraibile per la gestione del filtraggio meccanico, del carbone attivo e delle perle anti fosfati.
Per quanto riguarda gli organismi al momento ci sono: (gran parte traslocati dal piccolo pico-reef avviato da Dicembre 2014)
una coppia di Ocellaris (La femmina sta per deporre le uova)
un piccoloAmblygobius rainfordi
due paguri
due turbo
una Alveopora
una Gognopora
una Euphylia
due colonie di Zooanthus
diversi Discosoma (nascono come i funghi)
una piccola colonia di Knopia
Dalle foto si dovrebbero vedere un po tutti.
Quello che volevo chiedere è dal momento che ho praticamente tutti LPS e qualche colonia di polipi secondo voi ce la faccio a mettere qualche SPS? o faccio una strage? ce ne sono alcuni semplici da gestire?
Sentitevi liberi di darmi consigli, suggerimenti o critiche (che sono sempre ben accette)






David_a6m5a non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15971 seconds with 15 queries