Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2015, 19:31   #7
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 56
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sonda monitor pH

Salve, recentemente ho acquistato due pHmetri digitali "economici" da Ebay e, anche se diversi dal tuo hanno evidenziato un fatto che potrebbe essere rilevante al caso tuo.
Ho acquistato prima un phmetro "a penna" e poi uno tipo "meter" con sonda separate. Inizialmente le letture combaciavano quasi perfettamente. Dopo qualche giorno pulendo il bulbo della sonda come da istruzioni lo ho asciugato con un Kleenex morbido e crack - rotto. Ho quindi ordinato una nuva sonda, che si è rivelata lunga almeno 10 cm più di quella originale. Ora la lettura della sonda era di circa 1 -log inferiore a quella del phmetro a penna. Ho provato le soluzioni tampone di controllo e le letture quasi combaciavano, idem con acqua di acquario in un bicchiere.
LA SONDA DEVE ESSERE IMMERSA SOLO PER 1-2 CM DALLA SUPERFICIE, altrimenti sballa in basso...
Hai provato a misurare il pH effettivo dell'acquario con un test liquid a prova di bomba (se il ph non è estremo io uso il 3 gocce della API).
Spero possa esserti utile..
ciao




paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12591 seconds with 14 queries