Discussione: Kh azzerato da torba
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2015, 12:31   #2
fabiosca60
Guppy
 
L'avatar di fabiosca60
 
Registrato: Jun 2002
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 in funzione
Età : 64
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La torba abbassa la KH con una reazione a scambio ionico, ma non tutte le torbe sono uguali, dipende dal tipo di torba e dalla forma.
Quando avevi KH=2.5 era normale che il pH fosse stabile perchè i tamponi bicarbonatici lo stabilizzano, adesso con KH=0 rischi un crollo del pH verso valori molto acidi.
Vedo dal link che la vasca è molto piantumata, un crollo del pH diventerebbe un grosso problema per le piante, mantieniti con una KH bassa ma ancora in grado di tamponare il pH, KH=2÷3 va benissimo e diminuisci la quantità di torba per mantenere una minimo di KH senza azzerarla altrimenti la KH sarà sempre troppo bassa.
Se fai cambi con KH=2 e poi usi torba, la KH in vasca si abbasserà ancora, se vuoi mantenere il pH leggermente acido e usare torba devi mantenere un minimo di KH con i sali, ma costantemente altrimenti come dici anche il pH farà l'effetto elastico, si alzerà per poi abbassarsi di nuovo.
__________________
La semplicità è il punto di arrivo,
non di partenza.
fabiosca60 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14023 seconds with 14 queries