Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-06-2015, 14:33   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Explorer Visualizza il messaggio
Circa la possibilità di mescolare gli endler-ibridi NON localizzati (v. post iniziale) e i Guppy commerciali (dunque ibridi supporrei, trattandosi di un normale negozio, cmq ho postato le foto in precedenza) sarebbero apprezzate considerazioni su perché sia meglio tenerli separati. Trattandosi di ibridi... è una questione di principio o una questione pratica (indebolimento della prole, malformazioni, estetica o altro)?
E' questione del fatto che gli ibridi non li vuole nessuno, e visto che è già difficile disfarsi della popolazione extra anche a regalarle con ceppi locati, si rischia di ritrovarseli sul groppone e a doverne disporne l'eliminazione (in casi estremi).
Poi, ognuno fa quello che gli pare. Le due specie sono interfertili senza alcun problema fisico o di fertilità della prole. Se distribuisci ibridi, eventualmente, fallo però presente a chi se li prende.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12242 seconds with 13 queries