Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-06-2015, 15:08   #12
TommasoKermitZagni
Avannotto
 
L'avatar di TommasoKermitZagni
 
Registrato: Jul 2014
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
In linea generale tutti i filtri esterni si equivalgono, tranne i gli Eheim (Ecco pro escluso) che sono un gradino sopra.
La cosa più importante, e più trascurata, quando si parla di filtri è come vengono trattati.....se si aprono il meno possibile (una/due volte l'anno) durano senza problemi.
Ho due Pratiko in funzione da 7/8 anni senza mai nessuna noia.
L'unico filtro agganciabile facilmente reperibile è l'Eden 501, ma è assolutamente sottodimensionato per la tua vasca.
Originariamente inviata da dimus90 Visualizza il messaggio
diciamo che l'idea non male ma quei filtri sono pensati per dei semplici caridinai e non hanno un bel movimento.
Per esempio questi sembrano migliori sia come movimento d'acqua che come massa filtrante
http://acquariomania.net/filtro-inte...re-p-5611.html
http://acquariomania.net/cristal-pro...lt-p-5613.html
poi ovvio un filtro esterno é un'altra cosa... anche se nell'aquascape il filtro esterno presenta un problemino ... il filtraggio meccanico fino per intenderci la classica lana di perlon che secondo me nell'aquascape la usi molto visto quanto si intasa facilmente dopo bisogna aprire sempre il filtro esterno allora ci sono se sei interessato al filtro esterno diciamo dei prefiltri sia esterni (costano) che interni tipo della Eheim o fatti con il fai da te.
Se ci si pensa ci sono tante cose pro e contro e modi di risolvere i contro.
PS.
http://acquariomania.net/dennerle-sc...lt-p-8773.html
Originariamente inviata da AULO73 Visualizza il messaggio
Ciao Tommaso,non conosco il dennerle,ma se devi prenderlo prendilo con la spedizione gratuita: http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-16097.html ma alla fine prenderei questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...l-p-16330.html che è molto meglio secondo me e con la spraybar avresti comunque poca corrente in vasca.....
Si l'avrei preso sicuramente da Aquariumline. Comunque c'è quella differenza di prezzo e la comodità nell'appenderlo a vasca che fa pendere l'ago della bilancia a favore del Dennerle. Non ho mobiletto per l'acquario ma un semplice tavolino! Con dello spazio dietro prima del muro, soluzione pressochè perfetta..Cosa comporta la Pipe oltre al non far creare la patina in superficie? Movimento dell'acqua minimo e inserimento di Co2? O sbaglio?
TommasoKermitZagni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13459 seconds with 14 queries