Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-06-2015, 11:05   #10
TommasoKermitZagni
Avannotto
 
L'avatar di TommasoKermitZagni
 
Registrato: Jul 2014
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dimus90 Visualizza il messaggio
diciamo che l'idea non male ma quei filtri sono pensati per dei semplici caridinai e non hanno un bel movimento.
Per esempio questi sembrano migliori sia come movimento d'acqua che come massa filtrante
http://acquariomania.net/filtro-inte...re-p-5611.html
http://acquariomania.net/cristal-pro...lt-p-5613.html
poi ovvio un filtro esterno é un'altra cosa... anche se nell'aquascape il filtro esterno presenta un problemino ... il filtraggio meccanico fino per intenderci la classica lana di perlon che secondo me nell'aquascape la usi molto visto quanto si intasa facilmente dopo bisogna aprire sempre il filtro esterno allora ci sono se sei interessato al filtro esterno diciamo dei prefiltri sia esterni (costano) che interni tipo della Eheim o fatti con il fai da te.
Se ci si pensa ci sono tante cose pro e contro e modi di risolvere i contro.
PS.
http://acquariomania.net/dennerle-sc...lt-p-8773.html
Il filtro che mi hai linkato non è quello che intendevo, però è praticamente uguale! Quello che ho visto io è il seguente:
https://www.youtube.com/watch?v=7u6T7tTzsR4

Comunque mi ispira anche quello lì. Qualcuno di voi lo possiede? Cosa ne pensate?
TommasoKermitZagni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13237 seconds with 13 queries