Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-06-2015, 22:19   #7
luigi66
Guppy
 
L'avatar di luigi66
 
Registrato: Sep 2014
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Così come dico, oppure fai fare tutto alla pompa del filtro, se non perde troppa potenza.
Scusami non ti seguo cosa intendi per cosi come dico?
Ad esempio lo schema che ho postato e cioè separare le linee che alimentano filtro vero e proprio e linea che alimenta la pompa che va al reattore potrebbe secondo la tua esperienza poter andare? Ovvio che sulla linea della pompa che va al reattore dovrei interporre quantomeno un prefiltro al fine di non far precipitare nel reattore sedimenti con conseguente immediato intasamento dello stesso.
Il mio timore è che alimentando il reattore con il solo filtro andrei cmq incontro ad una notevole riduzione della portata di ritorno in vasca..... il filtro come ho precedentemente specificato è un jbl profi 700 che stando ai dati diciarati da casa ha una portata di 400/450 lt ora caricato con i materiali filtranti....e secondo la mia opinione un po poca per far funzionare in maniera idonea il reattore aqua medic reactor 1000. Grazie.
luigi66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09008 seconds with 13 queries