Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-05-2015, 16:17   #7
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Senti,
se posti 3 volte il link alla stessa plafoniera, non è che cambia.
Aspetta una risposta.
Per il momento sono l'unico che ti sta rispondendo e ti ho detto che per una vasca così servono almeno 100 Watt per avere una vasca che ti permetterà di avere alcuni semplici coralli quindi una plafoniera da pochi watt non va bene!

Per gestire un acquario marino bisogna conoscere alcune basi. Trovi le guide ad inizio sezione e ti conviene iniziare a leggerle.

In un acquario marino si inseriscono 1 kg di rocce ogni 5 litri, pertanto nel tuo caso ne mancherebbero un po'.

In secondo luogo è indispensabile sapere come sta la propria vasca, quindi è necessario avere i test e farli con regolarità almeno fino a quando non si sarà in grado di capire ad occhio lo stato della vasca.

Altra cosa da dire è che nel marino ci vuole PAZIENZA a partire dal forum. Le risposte arriveranno, dai tempo al tempo.

In ultimo il filtro esterno NON SERVE A NULLA così come viene venduto. E' MOLTO utile nelle vasche come la tua per inserire il carbone attivo ma ne dovresti inserire 100 gr, pertanto verificare che il filtro che vuoi acquistare possa contenere quel quantitativo di carbone, e comunque dovresti anche prendere il carbone!

La plafoniera che hai, magari può anche andare bene inizialmente, ma senza le foto come posso risponderti ? Hai modo di chiedere a chi ti ha venduto il tutto il tipo di led e la gradazione di colore ?

Comunque, andando per gradi dovresti:
  1. Documentarti, magari leggendo guide e/o libri
  2. Attrezzarti con i test per capire come stà realmente la vasca
Un acquario marino di basa sui seguenti punti (in ordine sparso, non di importanza)
  • Luce
  • Buone rocce ne giusto quantitativo
  • Movimento adeguato
  • Un buono skimmer tarato nel modo giusto
  • Carbone attivo cambiato con regolarità
Una volta sistemati tutti i suddetti punti l'acquario inizierà a funzionare regolarmente.
__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11439 seconds with 13 queries