Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-05-2015, 10:21   #9
Farloppo
Avannotto
 
Registrato: Jan 2015
Città: Salò
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi, il laghetto è pronto e il filtro in maturazione da 10 giorni (manca solo di installare una cascatella ma ci lavorerò quando ho tempo.
Lo scorso weekend ho messo alcune piante: calta palustre, iris pseudocorus, tifa, giacinto, calla, ceratophyllum e cabomba acquatica. Le piante palustri le ho lasciate tutte nel loro vaso di origine e messe nella terrazzina che fa da zona "paludare", purtroppo non ho poututo sfruttare l'apposita trincea ai bordi del laghetto perchè i vasi di plastica neri affioravano di un paio di centimetri.
Domanda: serve fertilizzare ogni tanto oppure posso lasciare le piante a loro stesse che tanto, stando all'aperto, qualcosa da assorbire c'é sempre in laghetto?
Il ceratophyllum e la cabomba mi sono state date in mazzetto (legato con fil di ferro rivestito, tipo quello che si usa per chiudere i sacchetti per alimenti). Io le ho messe galleggianti ancora legate, va bene così o conviene "liberarle"? Meglio inoltre lasciarle a galleggiare oppure ancorarle al fondo in qualche modo?
Farloppo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10526 seconds with 13 queries