Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-05-2015, 18:45   #5
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Il filtro a differenza delle rocce produce (non accumula)nitrati in quanto i batteri non scelgono di andare nelle rocce perche fuori è più bello ,ma perché all'interno del filtro non si creano zone anaerobiche a causa della forte ossigenazione quindi non si formano i batteri anaerobici preposti a trasformare il nitrato in azoto, fai un berlinese classico:
Vasca aperta
12 chili di rocce vive di buona qualità
Nessun filtro ne fondo
Skimmer buono
Buon movimento ma meglio con due pompe più piccole che una grande
Buona luce
e sei a posto,tutte le altre varianti sono inutili oltre che spesso dannose.
Luigi , mi spieghi quella del filtro come Sump?
Essendo sigillato anche se molto grande, come farebbe a contenere la tecnica?
Sposto in il mio primo nanoreef,sezione più idonea al litraggio
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10267 seconds with 13 queries