Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-05-2015, 06:30   #19
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il principio è lo stesso del DSB ,tanto substrato a disposizione ma con passaggio dell'acqua lento
Filtri denitrificanti si allestivano anche nella preistoria dell'acquariofilia
Erano filtri molto grandi con mareriali in sequenza che venivano attraversati da una corrente non troppo forte (non per scelta mancavano pompe veramente potenti)
Il vetro sinterizzato (siporax) funziona come la corallina grossa ma senza avere materiale calcareo che tampona il pH reso acido dai batteri
Aggiungere materiale inerte che non viene attraversato da corrente forte non crea grossi problemi perché i colonizzatori hanno il tempo di insediarsi proporzionatamente
Diverso il discorso di materiale con forte corrente , qui l'ossigeno e i minerali sono molto maggiori e stimolano una colonizzazione molto più rapida di batteri amanti dell'ossigeno e anche se sotto le pellicole batteriche si stabiliscono batteri anaerobici non sono proporzionati
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18589 seconds with 13 queries