Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-05-2015, 07:10   #4
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Secondo me il problema sta nell'averla messa in flusso forzato molto veloce e nel fatto di squoterla spesso,nel metodo abra ad esempio le cassette erano situate nella Sump non sotto lo scarico ed attraversate da dei flussi molto lenti in tutta la loro superficie ,oltre ad essere illuminata e inoculata da benthos in abbondanza quindi tutta altra cosa ,io ne ho tenuta parecchia in Sump ,ma a mollo come se si trattasse di rocce non dentro un contenitore con forte ossigenazione e non avevo alcun problema ,anzi.
Inoltre secondo me in un mese dove oltretutto sono stati fatti diversi cambiamenti è impossibile dare conclusioni.
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09828 seconds with 13 queries