Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-05-2015, 05:25   #3
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La denitrificazione avviene anche sotto la pellicola superficiale di batteri aereobici
Il problema (probabilmente) è la giusta colonizzazione di una grande massa di materiale sterile con le giuste proporzioni di batteri
Quando si avvia un biologico in una vasca nuova i batteri si sviluppano in sequenza e proporzionatamente a quello che viene elaborato
Ammoniaca viene ossidata da batteri in nitrito stimolando altri batteri batteri ad ossidarlo in nitrato
In una vasca avviata e colonizzata da molti batteri tutto questo avviene nelle rocce sui vetri e anche sui coralli
Materiale inserito ed attraversato da acqua non è detto che riesca a sviluppare le stesse colonie batteriche (anche per possibile mancanza di materia prima)
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13004 seconds with 13 queries