Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2015, 12:05   #6
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da semenzana75 Visualizza il messaggio
http://www.acquaportal.it/_archivio/...sp?Stampa=true

Si, è un vecchio articolo che è rimasto di grande attualità anche oggi a meno del mese di buio.
Infatti l'autore stà in questo momento rifacendo la vasca dsb dando luce da subito.
Ma ripeto, non è che se in maturazione tieni la vasca al buio per un mese questa esplode.
Il mese di buio permette al sistema di rafforzarsi da punto di vista biologico ma, per contro, sterilizza quasi totalmente le rocce che costano cosi tanto anche perchè piene di vita (spirografi, piccoli crostacei, lumache, invertebrati, stelle, vermi, ecc), tale sterilizzazione è semplicemente la conseguenza della impossibilità di prolificare del cibo di tali organismi e cioè il fitoplancton e le alghe semplici.
Poi ci sono le vie di mezzo; io, ad esempio qualche giorno di buio (5-7) all'inizio lo farei allo scopo di stabilizzare un pò la vasca e lo skimmer, poi luce al 100%.
Qualcun altro da luce subito ma con intensità crescente partendo dal 10- 20% ma con fotoperiodo completo (10-12 ore), anche questo non è sbagliato perchè anche cosi la fauna bentonica riesce a trovare nutrimento. Altri invece danno luce con fotoperiodo crescente, questo per me non è corretto perchè un'ora di luce al giorno non innesca nessun processo, inizierei almeno da quattro.
Quindi, acquisito il principio, ognuno prende le proprie decisioni, e nessuna di queste risulta totalmente errata.
__________________
L'uomo in nero fuggì nel deserto, e il Pistolero lo seguì.
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13286 seconds with 13 queries