Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2015, 10:15   #4
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io credo che in vasca avvenga il ciclo completo dell'azoto, in modo corretto. Nel suddetto scomparto sump, il flusso è sicuramente mal distribuito, poiché scende con un tubo del 40 e non c'è alcun diffusore a renderlo omogeneo. In questo modo la parte superiore della corallina è esposta a un forte flusso e nella parte inferiore si accumula organico, dove presumo si producano stadi intermedi della nitrificazione. Lo scopo di questo filtro era quello di produrre nitrato, ma non è stato così.
In ogni caso la risposta che cercavo era se potesse produrre ammoniaca o nitrito, stimolando la crescita di alghe indrsiderate. La controprova sarà vedere scomparire le alghe avendo tolto il filtro.

Grazie.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09760 seconds with 13 queries