Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-05-2015, 23:42   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Se un filtro biologico lavora con troppa corrente rischia di non fare il suo lavoro, ossia ossidare NO3 a NO2 e poi a NO3.
In una vasca con carico organico e nessun altro filtro né piante sufficienti avresti un accumulo di ammoniaca. Però non è che la crea, semplicemente non la fa sparire in maniera efficiente.
Però deve essere un flusso davvero eccessivo, da non permettere alle colonie batteriche di insediarsi per bene.
Altrimenti è solo un filtro totalmente ossidante e per nulla riducente, ossia nitrifica bene ma non denitrifica (la denitrificazione va da NO3 a N2, chiudendo il ciclo dell'azoto).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09813 seconds with 13 queries